100% Original è una rubrica creata da me per il blog, dove a cadenza random presento i titoli dei romanzi pubblicati oltreoceano in lingua originale che mi hanno colpito particolarmente (le schede vengono prelevate da Goodreads). Ecco perchè sono al cento per cento originali ;)
Ciao lettori,
è un po' di tempo che non spulciavo le gallerie di Goodreads alla ricerca di libri in lingua che mi piacerebbe leggere, così in queste sere ho deciso di fare un salto per guardare qualche titolo interessante, dalla trama che mi ispirasse e con tanto sano romance a farmi compagnia, paranormal o contemporaneo non ha importanza, ciò che conta è che il romanticismo ci sia, se poi c'è un po' di pepe noi non ci lamentiamo...vero? :) Le scelte che ho fatto sono un po' particolari, ho deciso di spulciare nel contemporaneo e guardare anche a romanzi dai toni diversi, dove il dramma, le cadute e la crescita giocano un ruolo fondamentale, storie più vere e reali , perché anche se amo la vita rosa e fiori a volte è bene leggere anche di questo.
Le trame sono state tradotte da me con l'aiuto in alcuni passaggi chiave di Ronnie di "On the Read" (ma gli americani hanno dei modi di dire proprio strani eh XD), e diciamo che quindi sono anche molto abbellite in alcuni punti, spero che comunque vi piacciano. :)
Ten Tiny Breaths (Ten Tiny Breaths #1) di K.A. Tucker, pubblicato a dicembre del 2012 da Papoti Books, è il primo titolo che ho adocchiato, un romanzo contemporaneo, dai toni molto drammatici che racconta una storia di rinascita e crescita, di cadute e risalite e della sopravvivenza di una giovane donna a cui la vita sembra non voler dare una nuova via d'uscita. Il romanzo racconta la storia di Kacey Clear, una giovane la cui vita è implosa quattro anni prima in un incidente d'auto per colpa di un ubriaco al volante.

Deve solo tenere insieme i pezzi, almeno fino a quando sua sorella Livie non è più minorenne, e poi si potrà tirarsene fuori, andarsene da quell'inferno di Grand Rapids, Michigan.
Ma quando lo zio Raymond scivola nel letto accanto a Livie una notte, Kacey decide che è ora di scappare. Armata di due biglietti per l'autobus e tanti sogni, come quello di una nuova vita vicino alla costa, Kacey e Livie iniziano la loro nuova vita in un complesso di appartamenti a Miami, con tanto di padrone di casa scontroso, un pervertito, al piano di sopra e un vicino con un nome d'arte perfettamente abbinato alla sua scelta "professionale". Ma Kacey non è preoccupata, un padrone di casa, un vicino perverito e un eccentrico vicino di casa si possono gestire, tutt'altro discorso per Trent Emerson, il ragazzo del appartamento 1D.
Trincerata dietro una barriera alta e visibile, per difendersi dall'emozioni che Kacey non vuole sentire, si sente più al sicuro da tutti. Ma il suo sexy vicino di casa trova una strada per arrivare al suo cuore insensibile, riaccendendo la sua capacità di amare di nuovo. E così Kacey, lasciata cadere la sua coperta di Linus, comincia a pensare che forse la vita le ha donato una seconda possibilità, un nuovo posto in cui vivere e, soprattutto, una nuova vita. Forse, comincia a pensare la ragazza, non è un caso perso il suo.
Ma Kacey non è l'unica dal passato turbolento e doloroso, apparentemente perfetto Trent ha un passato imperdonabile dalla propria, un ragazzo che, quando scoperto, manderà in frantumi la nuova vita di Kacey e per mandarla indietro nel soffocante buio in cui aveva vissuto fino a quel momento.

Tono completamente diverso, con tanto e sano romanticismo per questo secondo romanzo che ho adocchiato, un eterna ragazza single aspetta il vero amore, matrimoni, abiti bianchi e boquet di fiori ecco cosa mi aspetto di trovare in Bouquet Toss (Love of My Life) di Melissa Brown.

La vita amorosa di Daphne è un vero e proprio casino. Il suo primo amore, Mayson, ossessiona il suo cuore e le impedisce di perseguire la felicità con un qualsiasi altro uomo. Mentre tenta di andare avanti spezzare la sua maledizione di eterna ragazza single ai matrimoni, Daphne si chiede se potrà mai spezzare le sue catene, se potrà guardare avanti e trovare finalmente il suo happy ending delle favole, così da vivere per sempre felice e contenti.

Più il tempo passa e più lei è attratta da lui. E più lei è turbata dalla sua oscurità. Perché per Cade non è solo vivere il momento, per lui è vivere ogni momento come se fosse il suo ultimo.
Una trama misteriosa e intrigante per "The Day Before" di Lisa Schroeder, una copertina semplice ma d'effetto... sono alcune delle caratteristiche che mi hanno colpito di questo romanzo, chissà se vale davvero quanto sembra :).

Catching Jordan (Hundred Oaks #1) di Miranda Kenneally sembra avere tutte le carte per essere un romanzo davvero vivace e giovanile, ambientato in una normale scuola superiore americana, Miranda ci parla di una giovane studentessa di talento, capitano della sua squadra di football e diciamocelo quale ragazza non vuole essere circondato da splendidi atleti giorno dopo giorno? Questa è la vita di Jordan Woods, e lei non è solo circondata da bei ragazzi, ma li guida anche come capitano e quarterback della sua squadra di football del liceo. Tutti la vedono come uno dei ragazzi e questo è bene. Fino a quando lei non ottiene la sua borsa di studio sportiva per una famosa università e tutto quello per cui ha sempre lavorato è minacciato da Ty Green, un giovane quaterback appena trasferitosi nella sua scuola. Non solo è un QB incredibile, ma è anche incredibilmente sexy, e per la prima volta, è Jordan a sentirsi vulnerabile. Riuscirà a tenere la testa nel gioco, mentre il suo cuore è sulla linea?
Se vi state domanda se sono impazzita la risposta è: No, non sono uscita fuori di senno nel proporvi tanti titoli, ma in realtà mi sono contenuta e di molto anche, perché se avessi dovuto cliccare su tutte le cover che mi piacevano allora avrei veramente impiegato mesi e mesi per scegliere qualche titolo, quindi pazientate ancora un po', ne rimangono ancora pochi... (suvvia non odiatemi *O*)

Stipati in un luogo molto più piccolo e rustico a quanto sono abituati, cominciano a conoscersi l'un l'altro di nuovo. E Taylor scopre che la gente che pensava di aver lasciato alle spalle in realtà non sono andati da nessuna parte. Il suo ex migliore amico è ancora in giro, così come il suo primo ragazzo ... che ora a diciassette anni, è decisamente cambiato.
Mentre l'estate avanza e la famiglia Edwards diventa sempre più una famiglia, sono più che mai consapevoli che stanno combattendo contro le lancette di un orologio. A volte, però, il destino fa qualche regalo, giusto il tempo di avere una seconda possibilità, con la famiglia, con gli amici, e con l'amore.

Epic Fail di Claire LaZebnick è un romanzo vivace, giovane e romantico, un po' chick lit ma sembra decisamente divertente.
Alla Coral Tree Prep a Los Angeles, chi sono e che lavoro fanno i tuoi genitori può fare la differenza.
Casi in questione:
- Puoi essere come Derek Edwards, figlio di una star hollywoodiana, e praticamente principe della scuola - che non si degna di conoscere molti dei suoi fedeli sudditi.
- Oppure come la figlia del nuovo preside, Elise Benton, non è esattamente la ragazza che tutti inviterebbero a unirsi con loro a pranzo.
Quando la bellissima sorella di Elise cattura l'occhio del migliore amico del principe, Elise arriva a passare un sacco di tempo con Derek, facendo di lei la ragazza più invidiata da tutte le ragazze del campus. Tutto perfetto..tranne per il fatto che lei si rifiuta di cadere ai piedi del principe per uno dei suoi rari sorrisi e invece si riscalda per il suo nemico, il sorprendentemente affascinante emarginato sociale Webster Grant. Ma in questo esilarante e dinamico racconto, non tutte gli emarginati sono innocenti, non tutti i marmocchi celebri sono monelli, e l'orgoglio e il pregiudizio possono ostacolare il vero amore...ma non per sempre.
E' tutto. (Meno male - direte voi - vi ho distrutti :) ) Io spero che questa carrellata di romance contemporaneo, a volte un po' drammatico, altre volte più sognatore e divertente possa avervi fatto piacere, io ho scovato un bel po' di titoli che vorrei leggere ;)!!!
A presto :)
XXX
Nessun commento:
Posta un commento